LPF Lino Patruno Foundation ….”Se non ci impegneremo a diffondere ogni forma di cultura che possa portare arricchimento al nostro animo, perderemo la possibilità di dare un contributo importante alla formazione delle giovani generazioni.” Un connubio di grande innovazione è la sinergia tra Arte e Salute nella sua definizione di Salute dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità sancita nel 1946 che definisce la salute come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia. In tale contesto si pone l’arte e la musica favorendo la cura del corpo e dell’anima. Un luogo di comunicazione culturale e sociale, di fraternità e amicizia, per rafforzare l’opera di tolleranza e non discriminazione nella vita quotidiana e nelle azioni di tutti come principio di valore morale. Nasce così nel panorama Italiano, una Fondazione di grande spessore e rinnovata Fiducia, destinata ad operare per l’elevazione delle Menti e dei Talenti a partire dal Jaz...
Post
Visualizzazione dei post da luglio, 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
LPF LINO PATRUNO FOUNDATION CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE MAESTRO MICHELE PATRUNO
Presidente e Socio Fondatore FRANCO NERO Vice Presidente GIUSY CIANI Consigliere e Socio Fondatore - Segretario Generale FRANCESCO AIELLO Consigliere e Socio Fondatore IOLE CIANI Consigliere e Socio Fondatore MAURO CARPI Consigliere RICCARDO FRULLI Consigliere COMITATO DI ONORIFICENZA FRANCO NERO Attore EDOARDO SIRAVO Attore ENRICO MONTESANO Attore PUPI AVATI Regista CLAUDIO NOCE Regista MAURIZIO MICHELI Attore BENEDICTA BOCCOLI Attrice DAME VANESSA REDGRAVE Attrice ALBERTO CONTRI Professore MINNIE MINOPRIO Attrice - Cantante PAOLO TRIESTINO Attore ROBERTO PISTILLI Professore - Medicina GIANLUCA GALVANI Musicista FABIO GRAVINA Attore PAOLO BOLZONI Economista, Co-fondatore Maastricht Chamber Orchestra RODOLFO JANNITTI PIROMALLO Notaio MARILIA VESCO Vocalist ITALIA VOGNA Vocalist ETTORE ZEPPEGNO Musicista MICHELE ARIODANTE Musicista SILVIA MANCO Musicista PAOLO PALOMBI Professore - Medicina MARC...
- Ottieni link
- X
- Altre app

ENTRA NEL MONDO LPF Entrare nel Mondo LPF significa condividere la passione per l’ arte e la cultura. Partecipare altresì agli eventi della Fondazione con motivazione e passione. L’ innovazione, è costituita dalla volontà di edificare una vera cooperazione nel rispetto di un Codice Etico delle Relazioni e delle Linee Guida Artistiche in grado di accogliere le diverse discipline dell’Arte, al fine di favorire formazione e cultura. Un connubio di grande innovazione è la sinergia tra Arte e Salute nella sua definizione di Salute dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità sancita nel 1946 che definisce la salute come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia. In tale contesto si pone l’arte e la musica favorendo la cura del corpo e dell’anima. Un luogo di comunicazione culturale e sociale, di fraternità e amicizia, per rafforzare l’opera di tolleranza e non discriminazione nella vita quotidiana e nelle azioni di tutti come principio di va...
- Ottieni link
- X
- Altre app
LINO PATRUNO - LA STORIA DEL JAZZ IN 12 VIDEO 1. Louis Armstrong Louis Armstrong 2. Red Nichols Red Nichols 3. Pee Wee Russell Pee Wee Russel 4. W. C. Handy W.C. Handy 5. Joe Venuti Joe Venuti 6. Bix Beiderbecke Bix Beiderbecke 7. Eddie Condon Eddie Condon 8. Nick La Rocca Nick La Rocca 9. Sidney Bechet Sidney Bechet 10. Fats Waller Fats Waller 11. Jack Teagarden Jack Teagarden 12. Jelly Roll Morton Jelly Roll Morton
- Ottieni link
- X
- Altre app
UN SEMAFORO BIANCO E BLU I GUFI, 1968 Testo di Roberto Brivio, musica di Lino Patruno in stile Dixie. La straordinaria capacità de I Gufi di capire e togliere il velo alla società. Il testo del “Semaforo” è del 1968, ma è ancora oggi attualissimo. Nel 1968 avevo 16 anni ed ero in piazza a dimostrare ed occupare il liceo come facevano milioni di ragazzi e giovani in tutto il mondo. Ascoltando per la prima volta il “Semaforo”, la sola frase frase “io protesto contro questa civiltà”, mi ha fatto capire il messaggio. 1. Civiltà = società. 2. Lampeggiare a testa in giù = andare contro corrente. 3. Il vigile = establishment. 4. La gru = reprimere le proteste e non riuscirci. 5. Rialzarsi = smettere di dimostrare, il nostro scopo è stato raggiunto. 6. Lampeggiare verde e rosso ma nessuno lo guardava = ormai era tardi per tornare a valori del prima 1968. 7. Il vigile che stava li tutto il giorno = establishment che sperava che il mondo tornasse ad essere il “loro” mondo. 8....